Cuciture e riflettori: le facce controverse del Children’s work.

Il tema del “lavoro” mette d’accordo tutti: chi si occupa del benessere e della crescita del Paese e chi si occupa del benessere e della crescita della Persona. “L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro” recita il primo articolo della Carta costituzionale. Il lavoro, nel primo comma è inteso come contributo che ciascun cittadino dà al benessere …

“Abbiamo votato! Abbiamo votato la Repubblica!”

Il 2 giugno festeggiamo il compleanno della Repubblica. Festeggiamo l’eredità che i nostri nonni con cura ed amore hanno consegnato alle nostre vite. Ahimè non sono per nulla patriottica, ma ogni anno questa ricorrenza mi ha insegnato a restituire valore a parole come: responsabilità, compromesso, libertà e regole. Il 2 giugno del 1946 i miei …

Una storia da Manuale: rappresentazioni ed identità.

Sing saha anu henteu terang jalanna langkung saé naros. “chi non conosce il sentiero è meglio che chieda” E’ da qui che partiamo oggi, da un antico proverbio Sudanese; si perché praticare un sentiero che non si conosce potrebbe portarci per vie e a mete sbagliate, rallenterebbe il nostro cammino e rischierebbe di farci perdere …

Terre di lotte e possibilità: Quando il buio accende i diritti.

In questo periodo il dibattito politico e sociale è intriso di omofobia ed omofilia che si combattono e si intrecciano. Non è necessario tematizzare quanto sia opportuno che una persona, in quanto tale, possa definirsi e dipingersi nel rispetto degli altri come meglio crede. Non affronterò questo tema perché per me è semplice: sì l’essere …

La passione per la verità: la costruzione di un sapere inclusivo!

ART.21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. […] Ma cosa accade quando le barriere del mezzo escludono, anche in parte, la partecipazione attiva al processo di persone con disabilità? Parlare di disabilità significa affrontare un tema che, secondo le ultime rilevazioni …