PEDAGOGIA Uncategorized

Il “segno” del colore: come ci aiuta a descrivere e comprendere.

Spread the love

Nella società delle immagini il colore informa come nelle mappe. Seduce, come in pubblicità. Narra, come al cinema. Gerarchizza, come nelle previsioni del tempo. Organizza, come nell’infografica. Valorizza, come nei cosmetici. Distingue, come negli alimenti. Oppone, come nella segnaletica stradale. Si mostra, come nei campionari. Nasconde, come nelle tute mimetiche. Si ammira, come nelle opere d’arte. […]


Parlare di psicologia del colore significa parlare di emozioni, di un linguaggio in grado di evocare sensazioni di piacere, di benessere, di entusiasmo e di vitalità. Un universo che va ben oltre il mondo del marketing e che spesso nutre le sue radici nelle nostre esperienze personali, nella nostra infanzia e in una simbologia psicologica che la scienza ha sempre cercato di svelare.

Claude Monet diceva sempre che il mondo del colore era la sua ossessione quotidiana, la sua allegria e anche il suo tormento. Se per un artista non è facile captare la profondità di ogni tono ed ogni combinazione, è ancora più difficile poter definire come influisce ogni tonalità sull’essere umano e sul suo comportamento.

Ci sono 4 Colori Della Personalità, che corrispondono a 4 tipi di energia identificati con 4 colori: rosso, giallo, verde e blu. 

In questo articolo conosceremo la Teoria dei 4 Colori e potrai scoprire qual è il tuo Colore e qual è quello delle persone della tua vita provando a riflettere sul perché hanno delle personalità e sensibilità precise associate ai diversi colori.

Studiata da psicologi e ricercatori la teoria dei 4 colori della personalità è molto interessante e utilissima per capire un pochino di più noi stessi e chi ci sta intorno.

Ma noi siamo un solo colore? Assolutamente no! In ogni persona ci sono tutti e quattro i colori, ma ognuno ha il suo colore dominante.

Il Colore dominante indica, quali sono i tuoi talenti, le tue potenzialità, quali sono i tuoi punti di forza e quelli invece da migliorare. Ogni colore ha i suoi pro e contro ovviamente e ammette infinite sfumature e gradazioni ma conoscere la teoria potrebbe permetterti di far brillare al meglio il tuo colore personale. Infatti conoscere il colore della tua personalità ti può aiutare, tra le altre cose, a:

  • affrontare ogni situazione
  • superare le difficoltà
  • prendere decisioni
  • comprendere i comportamenti altrui.

I 4 colori specifici con le personalità ad essi abbinata sono:

  • Rosso: mentale e estroverso.
  • Blu: mentale e introverso.
  • Giallo: istintivo e estroverso.
  • Verde: istintivo e introverso.

Se il colore della tua personalità è il Rosso sarai una persona aperta, pratica, concreta sempre pronta, ambiziosa e di successo.

  • Pro: Di fronte alle sfide dentro di te il Rosso si accende e scatta la voglia di vincere. Sei, o potresti essere, un ottimo capo perché siete dei trascinatori e dei leader nati. Motto: Massimo risultato nel minor tempo possibile.
  • Contro: chi ha il Rosso come colore della Personalità deve stare attento a non diventare arrogate, saccente, dispotico e troppo competitivo.

Se hai a che fare con una persona, il cui colore della personalità è il Rosso, vai sempre dritta al punto, non ama i giri di parole e odia perdere tempo.

Le persone Blu sono introverse, ordinate, razionali, logiche, a volte puntigliose, analizzano i pro e i contro in ogni situazione e ci pensano a lungo prima di prendere una decisione. Amano i luoghi poco affollati o stare a casa, parlano lentamente scegliendo con cura ogni singola parola da usare.

Il blu, inoltre, è anche il tipico colore scelto per le divise aziendali ed è il colore ideale da indossare per presentarsi ad un colloquio di lavoro, quando si vuole dare di sé l’impressione di essere persone pulite, affidabili, serie, composte, professionali ma disponibili e, quindi, non altere. Il blu è il colore della pace: simboleggia la serenità, la pace interiore, la calma, la spiritualità e si lega a significati forti legati, a loro volta, alla tradizione, alle radici, ad un senso di appartenenza. Il blu, che per i Cinesi è il colore dell’immortalità, è associato alla forma geometrica del cerchio, considerata forma naturale perfetta, proprio come simbolo dell’eternità, che non ha principio né fine.

  • Pro: se tra i 4 colori della personalità il tuo è il Blu sei una persona che ama organizzare tutto nei dettagli; ami conoscere, studiare, sapere TUTTO di ogni situazione. Ami la Perfezione…forse un po’ troppo?
  • Contro: Un blu eccessivamente blu potrebbe incupirsi, isolarsi e tagliarsi fuori dalla vita sociale.

Se hai a che fare con una persona blu: rispetta sempre i suoi spazi, non prendere sul personale se ha bisogno di tempi lunghi per scegliere o se non ama parlare, non dipende da te ma dal suo colore della personalità.

Tra i 4 colori della personalità il Giallo è il colore delle persone ottimiste, estroverse, creative, vitali, socievoli che amano passare il tempo con gli altri in luoghi affollati. Amano le feste e circondarsi si amici

  • Pro: se sei giallo allora sei un’ottima amica, sei coinvolgente e inclusiva. Ami uscire e fare attività fisica o hobby di vario tipo
  • Contro: il giallo si annoia facilmente, ha bisogno sempre di continui stimoli, fisici e intellettivi con il rischio di iniziare tanti progetti e attività e portarne a termine meno della metà.

Se hai a che fare con un Giallo: innanzitutto assicurati di non essere un Blu perché se no sarete molto differenti. Il giallo ama le feste e circondarsi di persone mentre il blu preferisce la calma e il silenzio di un luogo intimo. Inoltre per comunicare con un Giallo è bene essere schietti e sinceri, odia le inutili formalità.

L’ultimo dei 4 colori della personalità è il Verde, questo colore appartiene alle persone romantiche, dolci, pacifiche, generose, sensibili e altruiste. Amano passare il tempo in luoghi che conoscono e con le persone di cui si fidano. l verde è il colore della natura ed è un colore molto particolare;  c’è, tra l’altro, una curiosità molto interessante legata a questo colore: parrebbe, infatti, che i lavori di precisione e minuteria riescano meglio, con migliori risultati, in presenza di questo colore ed in ambienti, appunto, verdi! Il colore verde ha una doppia faccia: da un lato, esprime fermezza, costanza, resistenza ai cambiamenti, trasmette tranquillità ed è associato all’equilibrio e alla riflessione, alla calma ed alla serenità; dall’altro, è il colore della rabbia (si pensi al modo di dire dei nostri avi “sono verde dalla rabbia”).

  • Pro: se sei una verde avrai una personalità paziente e tollerante sempre pronta a dare una mano a chi ne ha bisogno.
  • Contro: Un verde troppo verde, potrebbe tendere a lamentarsi anziché agire concretamente.

Se hai a che fare con un Verde: sii pazienti e comprensiva perché è molto semplice urtare la loro sensibilità. Inoltre poiché sono molto timidi sii gentile e delicato e non forzarli a parlare, otterresti l’effetto opposto.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *