Formazione e mondo del lavoro: imparare a disimparare per poter imparare ogni volta cose nuove.

La transizione tra l’università e il mondo del lavoro è un momento importante nella vita di ciascun giovane: si potrebbe dire che sia un vero e proprio rito di passaggio nel mondo degli adulti, un primo passo verso l’autonomia. In quello che però oggi rappresenta un momento di grande difficoltà per i giovani, vale la pena di approfondire …

L’arte di sintonizzarsi: una pratica necessaria per il bene della nostra Terra

Il “tuner” è la rotellina della radio con cui – almeno nei vecchi apparecchi – si sceglie su quale canale sintonizzarsi. “Tuning” diventa così l’arte di sintonizzarsi con altri, con altro; “EcoTuning” è l’arte di sintonizzarsi con la Natura, con quella dimensione di appartenenza, compartecipazione e connessione che ha caratterizzato, e ancora caratterizza, le culture …

Da grande voglio fare l’astronauta: lo sguardo all’insù dei bambini.

“Ho un sogno che spesso…. vive anche di giorno: da grande vorrei fare l’astronauta. Mi piacerebbe andare sulla luna con la navicella spaziale insieme ad altri astronauti per vedere quanto è diversa dalla terra.Gli astronauti vanno nello spazio per scoprire se nei diversi pianeti ci sono altre forme di vita.Per raggiungere questi pianeti trascorrono molto …

Dal primo uomo sulla luna ai viaggi turistici di Elon Musk e Jeff Bezos

Il 21 Luglio 1969 il primo uomo sbarcò sulla Luna: Neil Armstrong. Il viaggio verso il satellite terrestre iniziò il 16 luglio alle 13.32 e si trattò dell’Apollo 11, che fu il primo ed unico space-shuttle diretto verso la Luna. I primi passi di Neil Armstrong e Buzz Aldrin su suolo lunare avvennero 5 giorni, …

Sport e sviluppo: verso un’economia sostenibile

È ormai fenomeno risaputo  del nostro millennio che l’attività sportiva ha raggiunto una dimensione economica di rilievo a livello mondiale; le società e gli eventi sportivi, grazie a una specifica organizzazione manageriale, sono in grado di generare profitti importanti. Solo in Italia le imprese che svolgono la propria attività direttamente nel settore dello sport sono circa 35 mila attorno alle quali girano altrettante …

Lo sport come simbolo di protesta politica

Fin dai tempi del nazismo gli eventi sportivi sono divenuti uno dei più grandi palcoscenici per poter esprimere la propria indignazione attraverso segni di protesta contro una politica becera. Nonostante questo lo sport ha sempre vissuto una doppia valenza, con alcuni che l’hanno sempre visto come una sorta di isola felice, separato e lontano dalle …