ARTE&CULTURA

Usare i colori per lanciare un messaggio: la bandiera arcobaleno, simbolo positivo che celebra l’amore universale!

In un Paese in cui si fatica a calendarizzare il ddl Zan, parlare della giornata mondiale contro l’omotransfobia è importante e mai banale.  Ogni giorno ci sono persone che subiscono una qualche forma di violenza, fisica e/o psicologica, legata all’orientamento sessuale o all’identità di genere. L’aumento di queste discriminazioni, rinfocolate dalle parole d’odio che i …

ECONOMIA

I servizi pubblici: le eccellenze mondiali

Il 23 giugno è la Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite, in cui si celebra il valore delle tante attività svolte ogni giorno, in tutto il mondo, per il bene della comunità Ogni anno, il 23 giugno, si celebra il Public Service Day, la Giornata del Servizio Pubblico, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite  nel 2003. …

PEDAGOGIA

Ce l’hai nel sangue: lettera ad un donatore.

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue si celebra in tutto il mondo il 14 giugno, giorno della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh.Istituita nel 2005 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nasce per sensibilizzare sull’importanza che i donatori di sangue, volontari, periodici, non retribuiti, rivestono per coloro che necessitano di trasfusioni …

ECONOMIA

Continuano a salire le temperature degli oceani provocando effetti a catena

Un recente studio, condotto da 23 ricercatori di 14 istituzioni differenti, ha affermato che “la variazione del contenuto termico degli oceani nel 2021 è equivalente all’energia che si otterrebbe facendo esplodere 7 bombe atomiche ogni secondo per tutta la durata dell’anno“. Questi comunicati allarmanti sull’innalzamento delle temperature degli oceani non sono cosa nuova e l’anno …

PEDAGOGIA

Didattica ed innovazione: orizzonti per la scuola di oggi che mira al domani.

La capacità di adattamento da parte della scuola alle situazioni e ai contesti del periodo storico in cui opera è in un certo senso essenziale per poter “sopravvivere” a quelli che sono i trend del momento: se cambiano le tecnologie, gli stili di vita, l’ottimizzazione dei tempi e di conseguenza la personalità dell’uomo, la scuola non può …

ECONOMIA

Innovazione e Marketing: tra Start-Up e grandi aziende

Il marketing ormai svolge un ruolo fondamentale nel processo di innovazione e di ricerca di nuovi prodotti e delle scelte aziendali per uno sviluppo anche differenze. Alla luce della pandemia, che cosa è cambiato nel mondo aziendale?  Lo sviluppo integrale di un nuovo prodotto si ottiene circa nel 10% dei casi di una ricerca di …

ARTE&CULTURA

Il valore individuale della musica..popolare!

Ultimamente la musica popolare sta tornando alla ribalta. Nei locali, nei teatri, nuovi festival: è sempre più presente. Non è più un retaggio di appassionati del folclore o docenti di etnomusicologia, ma anche i ragazzi, in numero sempre maggiore, si avvicinano a questo mondo: per curiosità, perché catturati dai ritmi vivaci o per approfondimento Ma …

GEOPOLITICA

La Guerra Civile nello Yemen: storia di una crisi irrisolta

“La guerra è dappertutto…la terra è tutta un lutto” cantava Fabrizio De André nel suo celebre brano “Girotondo” che divenne uno dei principali manifesti di condanna alla violenza dei conflitti armati. Una strofa che nel suo significato di denuncia verso una realtà bellica onnipresente che trascina l’umanità in una perversa spirale di orrori e distruzione, …

GEOPOLITICA

Commercio Equo e Solidale: Origini geopolitiche e applicazione contemporanea

La Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale è un evento che da quasi un ventennio promuove  iniziative e incontri multilaterali per diffondere una cultura più critica e consapevole del commercio equo e dello sviluppo sostenibile in ogni angolo del pianeta.  Fondata dall’ Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale (conosciuta anche con l’acronimo inglese …

PEDAGOGIA Uncategorized

Il “segno” del colore: come ci aiuta a descrivere e comprendere.

“Nella società delle immagini il colore informa come nelle mappe. Seduce, come in pubblicità. Narra, come al cinema. Gerarchizza, come nelle previsioni del tempo. Organizza, come nell’infografica. Valorizza, come nei cosmetici. Distingue, come negli alimenti. Oppone, come nella segnaletica stradale. Si mostra, come nei campionari. Nasconde, come nelle tute mimetiche. Si ammira, come nelle opere …

ARTE&CULTURA

Il Feng-Shui: tra colori e architettura

La cultura del Feng Shui è una disciplina orientale che ha saputo coniugare l’architettura e la filosofia per arredare gli spazi in grado di generare le energie positive per il benessere spirituale e corporale. In periodi di pandemia la casa è stata il porto sicuro per salvaguardare sé stessi dal contagio, proprio per questo è …